Nata a Schio nel 1998, è laureata in Pittura e Grafica d’Arte ed Editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Tipografa, alterna la ricerca dei linguaggi dell’arte con la progettazione ed esecuzione di edizioni di pregio.
Nel 2022 è selezionata tra gli atelieristi di Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia.

Mostre Personali:

2024 Cet Amour Caché, Casa Capra Schio; 2023 Stanza Iperbarica, Ex Elettrofonica, Roma; Promemoria, a cura di Luisa Amatori, con test introduttivo di Saverio Bonato, Atelier l’Idea, Piazza dei Signori, Vicenza.

Mostre Collettive: 2025 Setting up, Via Farini – Farini Work; Artist in residence, Open Studio, Via Farini, Milano; Green week, Via Farini Garage, Milano.; Keine Süße, site specific installation, Ex Rifugio Partigiano Milano; Affittasi stanza singola, a cura di Lucrezia Odorici, Metaforte, Venezia; Deserted Islands on dropping bomb*shells, Art City Bologna 2024, A Waltz for Sarajevo, partecipative performance, with Fondazione Zucchelli, Galleria Portanova 12, Bologna Italy; 2023 2023 Petit Objets, curated by Dušan Josip Smodej, 229LAB, Parigi; Biennale Session, a cura di Matteo Binci e Massimo Mazzone, in collaborazione con Escuela Moderna, Parco Albanese, Venezia; Vedersi da fuori vedersi da dentro, a cura di Angel Moya Garcia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia; 2022 104ma Collettiva, Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia; 2021 Extraordinaria, Parco Tecnologico VEGA, Padiglione Antares, Porto Marghera, Venezia, a cura di Carlo Di Raco, Daniele Capra, con il supporto e la collaborazione di Vulcano Agency; 2019 103ma Collettiva, Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di piazza San Marco, Venezia; Laboratorio Aperto, a cura di Carlo Di Raco, Forte Marghera, Venezia; 2018 Capannone 35, a cura di Carlo Di Raco, Martino Scavezzon, Nebojsa Despotovic, Thomas Braida, Forte Marghera, Venezia.